Lusso, esclusività ed eleganza, ecco cosa aspettarsi da una vacanza in yacht in Sardegna
Cosa aspettarsi da una vacanza in Sardegna: mare stupendo e tanto relax. E se a quasto aggiungete il noleggio di uno yacht…
Read MoreSe desideri includere durante un charter in Sardegna Cala Goloritzè, allora affidati ai nostri broker di noleggio yacht. Sardinia Boat Rental è al tuo fianco per programmare una vacanza esclusiva nell’isola sarda.
Cala Goloritzè è stata creata da una frana nel 1962, nella regione di Baunei ed è oggi rinomata per la sua bellezza unica e le affascinanti formazioni rocciose. Dichiarata Monumento Naturale nel 1993 per la sua unicità e per la sua bellezza incontaminata. Nel 1995 è stata eletta Monumento Nazionale Italiano.
La Spiaggia è immersa in un pittoresco burrone, nella splendida zona dell’Ogliastra, sul Golfo di Orosei. Siamo sulla costa orientale della Sardegna. Il contrasto tra le rocce calcaree e il mare cristallino è mozzafiato. Impagabile la vista se si arriva dal mare. Raggiungerla via terra è una vera impresa, per questo è costellata da yacht e superyacht che si godono il panorama per intere giornate.
Infatti i yacht charter con equipaggio, ovvero con una conoscenza approfondita, trascorrono qui gran parte della vacanza sia per le opportunità impagabili di snorkeling sia per l’ambiente esclusivo.
Cala Goloritzé, testimonial di Baunei, è uno dei tratti costieri del golfo di Orosei dove mare e montagna si incontrano in perfetta armonia. Per gli amanti del trekking consigliamo di scendere a terra e ammirare la natura circostante in tutta la sua maestà. Il vostro yacht vi aspetterà al calar del sole per una cenetta gourmet.
Giorni di vacanza permettendo, consigliamo di affidarsi ai consigli del capitano, il quale sicuramente vi vorrà portare alla scoperta dei luoghi più affascinanti della costa orientale della Sardegna. Infatti a metà tra i territori di Baunei e di Dorgali è possibile raggiungere la meraviglia delle meraviglie: Cala Luna. Un vero eden terrestre, scenario del film ‘Travolti da un insolito destino’. La sua spiaggia, dalla bellezza selvaggia e incontaminata ai confini tra Barbagia e Ogliastra, è considerata un monumento naturale, simbolo della costa orientale della Sardegna. Impossibile non fare un bagno e trascorrere ore piacevoli tra le sue acque.
Poco distanti le grotte del Bue marino. Il suo nome deriva dall’appellativo con cui i pastori chiamavano la foca monaca “Su Oe ‘e Mare”. Questi mammiferi utilizzavano gli angoli più riparati della grotta per lo svezzamento dei propri cuccioli. Fino agli anni 80 il Golfo era popolato dalla colonia di foche più numerosa in Italia.
La presenza dell’acqua dolce e il punto di incontro con l’acqua salata del mare è ben visibile all’interno della grotta creando riflessi spettacolari in prossimità delle bocche di ingresso del Bue Marino.
Ora non ti resta che pianificare la tua prossima vacanza di lusso visualizzando l’intera flotta di superyacht disponibili per il noleggio di yacht in Sardegna messa a disposizione da Sardinia Boat Rentals.
Vi segnaliamo le migliori Marina in Sardegna
Per contattare i nostri Broker in Italia, sempre disponibili, chiama il numero +39 33436 00997.