Lusso, esclusività ed eleganza, ecco cosa aspettarsi da una vacanza in yacht in Sardegna
Cosa aspettarsi da una vacanza in Sardegna: mare stupendo e tanto relax. E se a quasto aggiungete il noleggio di uno yacht... Read More
Bella l’idea di partire e trovarsi in mezzo al mare e godersi il tempo che trascorre cullati dalle onde, ma chissà quanto costa il noleggio di un catamarano per una vacanza in Sardegna? Questa è la vera domanda che si fanno tutti quando si parla di vacanza in barca.
La vacanza in barca è spesso associata al lusso, qualcosa di fuori budget per vacanze standard o ideate secondo vecchi criteri. In alcuni casi è vero, ma non è sempre così. Infatti molti stanno scoprendo un modo nuovo di ‘fare’ vacanza. Rimescolando le carte in gioco e alla fine si percepisce cosa veramente può regalare un’esperienza in barca. Insomma forse si paga per avere molto di più da una semplice vacanza.
Il costo di una vacanza in generale dipende da molte voci. Non esiste un unico prezzo di riferimento.
Una crociera di una settimana a capodanno, costerà sicuramente di più di un fine settimana in montagna a primavera. Questo è scontato, ma allora questi prezzi?
La risposta più corretta sarebbe “dipende”. Ma vogliamo scrivere questo articolo che parla di costi e quindi dare anche dei numeri.
Ovvio numeri indicativi ma che ben rappresentano quanto può costare una vacanza in barca.
Ecco cosa considerare per formulare un preventivo per noleggiare una barca:
Facciamo quindi un’ipotesi e proviamo a calcolare quanto costa una settimana in barca in estate in Sardegna. Per poter dare qualche cifra prendiamo come riferimento il noleggio di catamarano.
Ricorda che quando fai i confronti di più preventivi devi valutare le dotazioni della barca, gli spazi, cosa è compreso tipo assicurazione, water toys, … e cosa ovviamente è escluso dal noleggio. Ma ecco alcuni numeri di riferimento per il noleggio di un catamarano
Il modo più economico (e più bello) per passare la notte è dormire in rada: ricorda rada=costo zero. Quando si vuole passare la serata a terra o se il capitano decide che è più sicuro, servirà pagare l’ormeggio. Alla boa si parte da 15-20,00 €, nei marina dipende da dove sei: dai 40,00 € in su (moltiplica per 4 o 5 nelle località famose e rinomate).
Per mangiare considera la spesa di una settimana come la faresti anche a casa. Sta a te concederti qualcosa in più o qualcosa in meno. Per nostra esperienza possiamo dirvi che gli aperitivi che in barca si fanno a ogni occasione, ma anche in questo caso tutto è soggettivo. Mangiare al ristorante è a tua discrezione.
Di solito con il noleggio si riporta la barca con il serbatoio pieno, come te l’hanno consegnato.
È banale dirlo, ma una voce da considerare è il viaggio per arrivare al porto d’imbarco. Una partenza vicino casa ti permette di abbassare molto il budget destinato alla vacanza.
Esiste la vacanza in barca low cost? La risposta è sì. Ecco alcuni suggerimenti.
Prenota molto presto, approfittando degli sconti earlybird. Questo è veramente l’unico modo per risparmiare, e parecchio, sul costo di noleggio barca, oltre ad avere il grande vantaggio di scegliere la tipologia di barca che meglio risponde alle proprie aspettative.
I nostri Broker, che operano in loco e nel settore da molti anni, sono a vostra completa disposizione per garantirvi la migliore assistenza, unendo professionalità, passione e dedizione.
Phone: +39 33436 00997
WhatsApp: +39 33436 00997
Email: booking@yourboatholiday.com